giovedì, Novembre 6, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
5 Aprile 2023
in Salute
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Vaccini, Gismondo: “Delusa dalla revoca del Nitag, dato spazio a chi offende il pluralismo della scienza”

Ricerca, scoperto meccanismo che scatena rara malattia infantile

Estate, controllo dei nevi post vacanza? Lo specialista: “Non conta quando ma chi deve farlo”

(Adnkronos) – "Con queste nuove terapie vogliamo informare tutti coloro che soffrono" di psoriasi, che per “questa malattia la cura è possibile, grazie a dei farmaci ad alta specializzazione, che garantiscono un alto livello di efficacia a fronte di un profilo di sicurezza impeccabile, in quanto medicinali che un paziente può assumere anche per tutta la vita". Così Piergiorgio Malagoli, responsabile della PsoCare Unit dell’Irccs Policlinico San Donato, a margine della conferenza stampa “Psoriasi a placche da moderata a severa: in Italia circa 500 mila pazienti. La Commissione europea approva il trattamento orale deucravacitinib”, oggi a Milano, in cui è stata presentata la novità terapeutica della farmaceutica Bristol Myers Squibb contro la psoriasi. "La psoriasi – continua il dermatologo – è una malattia infiammatoria cronica autoimmune con un'impronta genetica preesistente. Colpisce circa il 2-3% della popolazione e un terzo di questi è affetto da forme moderate-gravi, che hanno un impatto devastante sulla qualità della vita dei nostri pazienti. Non è così semplice accedere alle terapie perché sono farmaci prescrivibili solo all’interno di centri autorizzati”, osserva Malagoli, rilevando che "informazione e divulgazione" sono per gli strumenti essenziali per garantire l’accesso a cure risolutive per i pazienti.  "Il nuovo farmaco deucravacitinib – conclude Malagoli – è una small-molecule, una terapia orale quotidiana, efficace e sicura, come si è potuto appurare dagli studi registrativi, che avrà un grande impatto sulla terapia dei pazienti che soffrono di psoriasi". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Post Successivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Investigazioni Private in Calabria: Servizi e Vantaggi

Investigazioni Private in Basilicata: Un Servizio Professionale per Ogni Esigenza

Quali fotografi matrimoniali in Puglia lavorano con droni per riprese dall’alto?

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino