giovedì, Novembre 6, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Aprile 2023
in Lavoro
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

Uncem, turismo vale 6,7% Pil delle montagne italiane

(Adnkronos) – Si abbassa il sipario sul grande show di Mir. Uno show applaudito a scena aperta da un pubblico altamente profilato e di piena qualità presente numeroso, da domenica 2 aprile ad oggi, alla Fiera di Rimini, per tre giornate intense di affari e formazione che hanno decretato il quartiere espositivo riminese capitale dei comparti Light, Sound, Visual, Integrated System & Broadcast. La 6a edizione di Mir, la manifestazione di Italian Exhibition Group che riunisce tutti i maggiori protagonisti di queste filiere, con una dimensione internazionale in un territorio tradizionalmente vocato al live entertainment, va infatti in archivio con numeri che non solo riconfermano quelli pre pandemia, ma che addirittura li superano: +12% di presenze rispetto al 2019.  In termini di incremento del business ha pagato la nuova formula di Mir – ancora più coinvolgente grazie alla sinergia allacciata con Siec – Systems Integration Experience Community e al consolidamento della partnership con Live You Play – che ha allargato i suoi orizzonti all’applicazione delle tecnologie non solo nel settore dell’industria dell’intrattenimento, dove si è riconfermata la collaborazione con il SILB , ma anche in contesti diversi, per ispirare tutte le figure professionali coinvolte nella progettazione di spazi, compresi i comparti dell’information technology. Un progetto aderente alle necessità delle aziende e di un pubblico professionale sempre più attento alle innovazioni tecnologiche: per loro un nuovo layout esteso a sei padiglioni – per un totale di oltre 17.000 mq occupati – nei quali testare prodotti e novità dei principali brand mondiali. Ma non solo: nell’area specializzata Mir Tech era ospitata una serie di format esclusivi – come le installazioni della zona AV Experience, per un’immersione a 360° nell’universo audio video – e un calendario di eventi con apprezzati esperti e professionisti della filiera. Attrazione di spicco è stato anche quest’anno “Live you Play”, con due palchi perfettamente attrezzati: si sono alternate in presa diretta soluzioni audio, video e light in veri e propri live show.Con “Live System Contest” e “Contest Mixer” la comparazione di sistemi audio e mixer grazie anche a un innovativo palco robotizzato che ottimizzava gli ascolti. Ottimi riscontri per le tre Immersive Rooms con l’esperienza del suono immersivo, mentre alla Sound Arena prendeva vita il “Contest Colonne ”, per un ascolto comparativo di alta qualità di sistemi audio a sviluppo verticale. Mir Club ha ospitato dibatti, meeting e talk, performance live e dj set, grazie anche alla professionalità di Music Innovation Hub. Il “Career Day” ha riscosso grande attenzione, fissando speed meeting one-to-one con alcuni fra i più affermati produttori, imprenditori, sound designer ed esperti di sicurezza del live entertainment. Nella Club Arena focus dei convegni su show business, sfide da affrontare e tecnologia al servizio delle emozioni. Spazio agli eventi di formazione con importanti masterclass. In particolare quelle dei lighting designer Marco Filibeck (“La luce racconta”) e Giovanni Pinna (“Lighting design nel live show – Progetto e realizzazione”), del producer e sound engineer Alex Trecarichi (“BetterMakers – Tecniche e trucchi per migliorare i propri mix e le proprie produzioni”) e del giornalista e critico musicale Pierfrancesco Pacoda (“Festival e territorio – Cosa può fare la musica per uno sviluppo culturale ed economico delle aree che la ospitano?”). Seguitissimo il convegno “L’impatto delle tecnologie nella progettazione degli spazi”, in collaborazione con l’associazione Siec – Systems Integration Experience Community dedicato alle più diverse figure coinvolte nella progettazione degli spazi di lavoro, formazione, intrattenimento, ospitalità, immersività e retail. Mir tornerà nella primavera 2024, sempre alla Fiera di Rimini di Italian Exhibition Group. —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Post Successivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Investigazioni Private in Calabria: Servizi e Vantaggi

Investigazioni Private in Basilicata: Un Servizio Professionale per Ogni Esigenza

Quali fotografi matrimoniali in Puglia lavorano con droni per riprese dall’alto?

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino