giovedì, Novembre 6, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Aprile 2023
in Salute
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Vaccini, Gismondo: “Delusa dalla revoca del Nitag, dato spazio a chi offende il pluralismo della scienza”

Ricerca, scoperto meccanismo che scatena rara malattia infantile

Estate, controllo dei nevi post vacanza? Lo specialista: “Non conta quando ma chi deve farlo”

(Adnkronos) – "Per il paziente asmatico l'alleanza con il proprio medico favorisce l'aderenza terapeutica. E' responsabilità di tutti gli stakeholder impegnati sul paziente asmatico consentire un'adeguata alleanza tra il medico e l'assistito". Così Simona Barbaglia, presidente Associazione nazionale pazienti Respiriamo insieme, intervenuta alla conferenza 'Asma questione risolta?', organizzata da Chiesi Italia oggi a Milano. "La vita di un paziente asmatico è complessa – spiega Barbaglia – soprattutto per chi ha un asma di difficile controllo o un asma grave, perché i sintomi sono invalidanti e condizionano pesantemente la qualità di vita, le relazioni sociali e la vita professionale. Il paziente vive periodi in cui sta molto male e periodi in cui sta meglio, nonostante l'infiammazione prosegua, così si allontana dalla terapia esponendosi al rischio di avere una crisi respiratoria importante. Sotto questo punto di vista il paziente ha una certa responsabilità, ma c'è da dire – precisa – che l'aderenza terapeutica del paziente asmatico è un percorso ad ostacoli poiché ci sono tantissime difficoltà nella gestione quotidiana della malattia: la terapia inalatoria si assume con device e non sempre viene spiegato al paziente il device attraverso cui il farmaco viene erogato, oppure non si fanno dei follow-up per vedere se dopo un po' di tempo il paziente sta assumendo ancora correttamente il farmaco. E ancora: il paziente si reca in farmacia con una prescrizione e riceve un device diverso da quello prescritto ma a cui nessuno lo ha educato".  Per tutti questi motivi la presidente di Respiriamo insieme, dal 2014 impegnata nelle attività di sostegno, promozione e tutela nei confronti di chi convive con questa malattia, sottolinea l'importanza "dell'alleanza tra medico, paziente e associazioni per l'educazione terapeutica costante durante tutto il percorso del paziente".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Post Successivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Investigazioni Private in Calabria: Servizi e Vantaggi

Investigazioni Private in Basilicata: Un Servizio Professionale per Ogni Esigenza

Quali fotografi matrimoniali in Puglia lavorano con droni per riprese dall’alto?

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino