giovedì, Novembre 6, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Aprile 2023
in Salute
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Vaccini, Gismondo: “Delusa dalla revoca del Nitag, dato spazio a chi offende il pluralismo della scienza”

Ricerca, scoperto meccanismo che scatena rara malattia infantile

Estate, controllo dei nevi post vacanza? Lo specialista: “Non conta quando ma chi deve farlo”

(Adnkronos) – La Società italiana di ematologia (Sie) promuove a Bologna, giovedì 13 aprile, il secondo evento nazionale 'Sie incontra i pazienti'. Il Convegno residenziale, ospitato al Royal Hotel Carlton, potrà essere seguito in diretta streaming collegandosi alla home page del sito www.siematologia.it e dal profilo Facebook della Società. La Sie – spiega in una nota la società scientifica – è a disposizione delle associazioni per garantire un'informazione corretta ai pazienti e ai loro familiari sulle nuove terapie per la cura delle malattie ematologiche, per collaborare e dialogare insieme e favorire lo sviluppo di una migliore medicina del territorio e implementare le terapie domiciliari. Ad aprire i lavori sarà Paolo Corradini, presidente Sie e direttore Divisione di Ematologia Fondazione Irccs Istituto nazionale tumori di Milano. All'incontro, a cui interverranno illustri clinici e ricercatori dell'ematologia italiana, saranno presenti i rappresentanti di tutte le principali associazioni che operano in ambito ematologico: Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma (Ail); Associazione donatrici italiane sangue di cordone ombelicale (Adisco); Associazione donatori di midollo osseo (Admo); Associazione italiana pazienti anticoagulati (Aiopa); Associazione volontari italiani del sangue (Avis); Federazione italiana associazioni di volontariato in oncologia (Favo), Federazione nazionale associazioni pazienti emofilici (Fedemo); la Federazione italiana delle talassemie, emoglobinopatie rare e rrepanocitosi (United Onlus). Il programma prevede una sessione dedicata ad Ail, con un focus sulla vita e i diritti del paziente dopo la malattia, e un'ampia esposizione sulle attività dell'associazione, a cui seguirà un dibattito sulle sfide multidisciplinari che attendono gli operatori per "prendersi cura" dei pazienti. La parte centrale del convegno sarà dedicata alle nuove immunoterapie e Car-T e agli ultimi aggiornamenti relativi alle terapie per l'emofilia e la talassemia. Ampio spazio verrà dato inoltre a un tema di estrema attualità: la nuova normative europea e la ricerca no profit a cura di Gimema (Gruppo italiano malattie ematologiche dell'adulto). Chiuderanno i lavori gli interventi di tutte le associazioni pazienti coinvolte. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Post Successivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Investigazioni Private in Calabria: Servizi e Vantaggi

Investigazioni Private in Basilicata: Un Servizio Professionale per Ogni Esigenza

Quali fotografi matrimoniali in Puglia lavorano con droni per riprese dall’alto?

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino