giovedì, Novembre 6, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Aprile 2023
in Salute
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Vaccini, Gismondo: “Delusa dalla revoca del Nitag, dato spazio a chi offende il pluralismo della scienza”

Ricerca, scoperto meccanismo che scatena rara malattia infantile

Estate, controllo dei nevi post vacanza? Lo specialista: “Non conta quando ma chi deve farlo”

(Adnkronos) – La malattia renale cronica “è una patologia che colpisce il 10% degli italiani, facendo un approfondimento ho appreso che assorbe il 3% del Fondo sanitario nazionale, che vorrei sottolineare peraltro che il Governo Meloni ha implementato. Una cifra enorme per essere soltanto una patologia. A mio avviso, un 3% che può essere sicuramente abbattuto con una diagnosi precoce e una presa in carico del paziente in maniera tempestiva”. Così il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, intervenendo oggi in Senato al convegno “Sfide ed obiettivi per una nuova presa in carico della Malattia renale cronica”.  In sanità e specie con il Pnrr per Gemmato “vi è bisogno di finanziamenti, ma parallelamente occorre investire sui nostri professionisti e su nuovi modelli organizzativi. Da questo, che è uno schema ed è un patto che vorrei che si facesse fra le professioni e la politica, possiamo dare una linea di orizzonte ai nostri cittadini e riuscire finalmente a dare al popolo italiano un concetto di salute che sia di prossimità”. Per questo “serve un patto tra le professioni e la politica – sottolinea Gemmato – con un’interlocuzione costante e continua. Non necessariamente con l’ospedale sempre al centro, ma occorre anzi strutturare il territorio in modo che agli ospedali si arrivi soltanto per la complessità, mentre la cronicità deve essere gestita dal territorio”.  “Il governo Meloni – assicura Gemmato – governerà questa Nazione per cinque anni. Lo dico non soltanto in forza dei sondaggi e del fatto che abbiamo vinto in Lombardia e nel Lazio e che stiamo vincendo anche in Friuli Venezia Giulia”. Un “governo politico di mandato può assicurare stabilità al mostro Paese e consentire di sviluppare ragionamenti politici di orizzonte che si intrecciano con delle riflessioni di carattere scientifico basate sui dati per prendere decisioni che abbiano come target la salute degli italiani", conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Post Successivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Investigazioni Private in Calabria: Servizi e Vantaggi

Investigazioni Private in Basilicata: Un Servizio Professionale per Ogni Esigenza

Quali fotografi matrimoniali in Puglia lavorano con droni per riprese dall’alto?

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino