domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
1 Aprile 2023
in Tecnologia
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Huawei ha annunciato i risultati finanziari del 2022: il fatturato globale dell’azienda ammonta a 92,3 miliardi di dollari mentre l’utile netto ha raggiunto 5,1 miliardi di dollari. Huawei ha inoltre continuato a investire nelle attività di Ricerca e Sviluppo, con una spesa annua di 23,2 miliardi di dollari nel 2022, che rappresenta il 25,1% del fatturato annuo di Huawei per un investimento totale in R&S di oltre 140,5 miliardi di dollari negli ultimi 10 anni. "Il 2022 è stato caratterizzato da un macro-contesto sfidante e da fattori esterni non strettamente legati al mercato che hanno messo alla prova le attività di Huawei" – ha affermato Eric Xu, Rotating Chairman di Huawei, nel corso della conferenza stampa annuale di annuncio dei risultati finanziari dell’azienda. "Nonostante ciò, abbiamo lavorato duramente per proseguire con successo nel nostro business, facendo tutto quello che era in nostro potere per assicurare la continuità aziendale e servire i nostri clienti. Parallelamente, ci siamo anche impegnati per accrescere i frutti del nostro lavoro, generando un flusso costante di ricavi per sostenere la nostra attività e porre le basi per la sua crescita futura".  Alla conferenza stampa ha preso parte anche Sabrina Meng, CFO di Huawei, che ha dichiarato: "Nonostante la notevole pressione a cui siamo stati sottoposti nel 2022, i nostri risultati aziendali complessivi sono stati in linea con le previsioni. Al termine del 2022, il nostro rapporto tra attività e passività si è attestato al 58,9% mentre le nostre disponibilità monetarie nette sono state pari a 25,3 miliardi di dollari. Inoltre, il saldo totale degli asset, in gran parte composto da attività correnti come liquidità, investimenti a breve termine e attività operative, ha raggiunto 143.8 miliardi di dollari. La posizione finanziaria di Huawei si conferma pertanto solida, dimostrando una forte resilienza e flessibilità. Nel 2022, la nostra spesa totale in R&D è stata di 23,3 miliardi di dollari, pari al 25,1% del fatturato totale di Huawei, confermandosi tra gli investimenti più significativi in questo ambito nella storia dell’azienda. Di conseguenza, anche in un periodo sfidante come questo che stiamo attraversando, proseguiamo nel nostro business con grande fiducia".  Nel 2022, il fatturato delle divisioni aziendali Carrier, Enterprise e Consumer è stato rispettivamente di 40,8 miliardi di dollari, 19,2 miliardi di dollari e 30,8 miliardi di dollari. "Il 2023 sarà cruciale per l’andamento e lo sviluppo sostenibile di Huawei", ha osservato Xu. "Siamo consapevoli che saremo sottoposti a notevoli pressioni ma abbiamo tutto ciò che serve per superare con successo anche questa sfida, potendo contare su opportunità di crescita, un portfolio di attività resiliente, una competitività impareggiabile, la fiducia consolidata dei nostri clienti e partner e il coraggio di investire in modo significativo nelle attività di R&S. Pertanto riponiamo fiducia nella nostra capacità di superare qualsiasi sfida, gettando solide basi per un successo sostenibile".
 —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Post Successivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino