domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
31 Marzo 2023
in Motori
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Ford Ranger è disponibile nei nuovi allestimenti Wildtrak X e Tremor. Due versioni che si rivolgono a chi ama la guida in off-road e che si aggiungono alla gamma già esistente, varianti disponibili in Europa e in Italia.  Maggiore agilità e capacità di affrontare anche le condizioni più impegnative, le Ford Ranger Wildtrak X e Tremor hanno un telaio rivisitato e ammortizzatori Bilstein di serie.  Uno stile che non passa inosservato e una dotazione che offre sofisticati sistemi di assistenza alla guida, in grado di accompagnare pilota e passeggeri anche nell’off-road più impegnativo. Un sistema semplice e facile da utilizzare che consente lo stivaggio anche di oggetti lunghi. La Wildtrak X ha un’altezza da terra maggiorata di 26 mm e una carreggiata allargata di 30 mm, gli ammortizzatori Bilstein sono di serie, il servosterzo è stato potenziato per supportare i carichi più gravosi, presente anche una piastra inferiore in acciaio.  Tra le tecnologie più interessanti, presenti nella dotazione di serie, figurano il Trail Turn Assist che utilizza il torque vectoring basato sui freni per ridurre il raggio di sterzata fino al 25% e il Trail Control, un sistema simile al cruise control in caso di velocità inferiore ai 32 km/h, interviene su acceleratore e freno, dando così la possibilità al conducente di concentrarsi sullo sterzo. Un quattro cilindri in linea, un motore diesel biturbo da 2 litri, capace di sprigionare una potenza di 205 CV per 500 Nm di coppia massima, presente un cambio automatico a 10 rapporti.   —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Post Successivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino