domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
31 Marzo 2023
in Salute
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "L'integrazione ospedale-territorio è l'unica strategia per poter migliorare le prestazioni, ridurre accessi inappropriati in ospedale e soprattutto costruire basi comuni di implementazione e linee guida di medicina basata sull'evidenza, unici strumenti che possono contribuire a rendere più funzionale il nostro Servizio sanitario nazionale a parità di risorse". Così Bruno Annibale, presidente Società italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva (Sige), a margine del 29esimo Congresso nazionale delle malattie digestive promosso dalla Fismad a Roma.  "La pandemia – ricorda – ci ha insegnato soprattutto ad ottimizzare, anche con le tecnologie moderne, l'attività clinica. Questo è sicuramente il modello che dobbiamo perseguire. Dalla telemedicina al teleconsulto, ogni via di comunicazione, ogni tipo di contatto tra specialisti dell'ospedale e del territorio è uno strumento che può migliorare la pratica clinica e il percorso del paziente". Poche settimane fa – è emerso dal congresso – un nuovo rapporto dell'American Cancer Society ha confermato l'aumento dei tassi di cancro del colon-retto nei giovani. E' la terza causa di nuovi tumori e decessi per gli uomini (dopo polmone e prostata), anche se alcuni parametri sono in controtendenza, con numeri in calo per le persone di oltre 65 anni. Il tumore al colon retto – è stato ribadito – è il secondo tra i più diffusi in Italia, con oltre 48.000 nuovi casi nel 2022 e un aumento dell'1,5% negli uomini e dell'1,6% nelle donne.  Nella proposta di revisione al Dm70, Fismad suggerisce di prevedere una Uoc di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva (non solo Endoscopia) in hub e spoke. "L'incremento delle Unità di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva nel territorio" per Annibale "ha un impatto molto positivo, perché renderebbe molto più praticabile lo screening del cancro al colon. Perché è noto che, anche se ci fosse un'aderenza al 100% della popolazione a questo screening, non saremmo in grado con le risorse attuali di strumenti e personale e strutture di far fronte alla richiesta. E' quindi necessario per cercare di incrementare questo servizio, perché è un tema sociale, economico e sanitario assolutamente rilevante e prioritario".  Con 21 Servizi sanitari regionali, le strutture di Gastroenterologia "sono molto difformi nel territorio, molto concentrate nelle aree metropolitane, poco nel Sud e soprattutto nei piccoli ospedali – conclude il presidente Sige – con un impatto su quote di popolazioni a cui sono sottratte specialità specialistiche di questo campo così vasto e importante".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Post Successivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino