domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
31 Marzo 2023
in Tecnologia
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Stiga, produttore e distributore europeo di macchinari e attrezzature da giardino, ha lanciato il robot tagliaerba autonomo A1500, il primo tagliaerba che combina il GPS RTK con la tecnologia brevettata Active Guidance System (AGS) di STIGA, per prevedere la disponibilità del segnale GPS e tagliare l'erba in modo efficiente senza interruzioni. Problemi come la perdita del segnale GPS, fili perimetrali poco flessibili e segnali radio bloccati, facevano sì che i robot tagliaerba precedenti passassero più volte nello stesso punto, tagliando eccessivamente o richiedendo l’intervento del proprietario. Il robot tagliaerba autonomo Stiga possiede oltre 30 brevetti tra tecnologie ed elementi di design. È il primo ad avere la tecnologia AGS predittiva e brevettata di STIGA, che funziona insieme al GPS RTK per migliorare l'affidabilità del segnale 4G anche attraverso elementi del giardino come muri, recinzioni, siepi e capannoni, che possono ridurre la qualità del segnale. Con AGS, il robot tagliaerba autonomo Stiga apprende e ricorda dove la ricezione GPS è debole o interrotta e stabilisce dove esistono punti ciechi nel giardino. Utilizza queste informazioni per pianificare ogni giorno il percorso di taglio più efficace, prevedendo esattamente dove e quando tagliare. Grazie alla connessione ininterrotta con la sua stazione di riferimento lungo tutto il suo percorso, il robot autonomo Stiga non solo assicura che ogni singola zona del prato sia tagliata regolarmente e con precisione, ma anche che non vengano tagliate ripetutamente le stesse zone creando un risultato irregolare. “Sebbene nel mercato globale dei robot tagliaerba siano emerse nuove tecnologie come i sistemi di riconoscimento degli ostacoli, la mappatura e la memorizzazione del giardino, queste non sono sufficienti per garantire un'eccellente manutenzione del prato", ha dichiarato Sean Robinson, CEO di Stiga. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Post Successivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino