martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

6 milioni per l’inclusione sportiva delle persone con disabilità

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Aprile 2022
in Attualità
0
6 milioni per l’inclusione sportiva delle persone con disabilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Risorse per il finanziamento di giochi inclusivi da installare all’interno dei parchi pubblici comunali; interventi per la ristrutturazione di centri diurni e strutture semiresidenziali per disabili; acquisto o noleggio di attrezzature e mezzi di trasporto per società sportive dilettantistiche che promuovono l’inclusione sociale dei più fragili; finanziamento di arredi e dotazioni strumentali per la realizzazione di laboratori per i più vulnerabili. Queste alcune delle finalità per le quali la Regione Lazio eroga sei milioni di euro, da ripartire ai Comuni del Lazio e ai Municipi di Roma Capitale. A darne notizia è l’Assessora alle Politiche Sociali, Welfare, Beni Comuni e ASP, Alessandra Troncarelli.

Le disponibilità, destinate alla promozione di misure dirette a favorire l’integrazione delle persone diversamente abili, vengono stanziate in adempimento del DPCM 29 dicembre 2021 inerente al “Riparto delle risorse afferenti il Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità”.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

“Ribadiamo che una delle nostre priorità è che tutti abbiano il diritto alla partecipazione ad attività sportive, ricreative e di tempo libero e che ognuno possa beneficiare di luoghi confortevoli e accoglienti, in grado di favorire l’interazione.
Garantiamo così il diritto allo sport anche alle fasce più fragili e puntiamo ad un’omogeneizzazione dei servizi – spiega l’Assessore alle Politiche Sociali Welfare, Beni Comuni e ASP Alessandra Troncarelli –

In particolare, con il finanziamento per l’installazione dei giochi inclusivi andiamo a incrementare quanto già fatto dalla Regione con la delibera che ha stanziato fino a 30 mila euro a progetto per la realizzazione di spazi di gioco inclusivi finalizzati al benessere psicofisico dei più piccoli. Parte delle risorse assegnate saranno pertanto utilizzate per lo scorrimento della graduatoria dei Comuni del Lazio e dei Municipi di Roma Capitale”.

“Tra i nostri obiettivi anche la ristrutturazione e l’ammodernamento di centri diurni e strutture semiresidenziali, per i quali sono destinati parte delle risorse, ossia 3,5 milioni. Vogliamo così realizzare progetti per migliorare gli spazi e l’offerta nei servizi rivolti alle persone più fragili, offrendo un sostegno al disabile giovane o adulto e alla sua famiglia e supportandone di conseguenza l’assistenza e la riabilitazione”, conclude l’Assessore Troncarelli.

Viene valorizzata la pratica sportiva, in quanto attività fisica ma anche come strumento aggregativo, formativo, relazionale, educativo, puntando all’abbattimento delle barriere architettoniche o sensoriali per permettere piena libertà di movimento; in particolare si vuole disporre quanto necessario affinché i bambini e le bambine, anche in condizione di disabilità, possano svolgere in sicurezza attività ludiche-motorie garantendo interazione e sviluppo delle facoltà cognitive.

Ulteriori risorse saranno destinate a favore delle società sportive dilettantistiche, che abbiano quale fine la promozione dello sport inclusivo o l’avviamento alla pratica sportiva delle persone con disabilità, in modo che possano acquistare o noleggiare attrezzature, ausili e mezzi di trasporto che il Comune, anche in forma associata, può concedere in comodato d’uso gratuito. Verrà inoltre incentivato il potenziamento di supporti digitali e dotazioni strumentali finalizzati all’organizzazione di laboratori che potranno aiutare i più vulnerabili nell’inserimento in percorsi di integrazione lavorativa e sportiva.

Post Precedente

Istruzione: inaugurata mensa LazioDiSCo per studenti a Roma

Post Successivo

Sicurezza nel centro città a Firenze, Lamorgese: in arrivo rinforzi per il personale delle Forze di polizia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Luoghi magici vicino Roma: una visita a Tivoli

Sicurezza nel centro città a Firenze, Lamorgese: in arrivo rinforzi per il personale delle Forze di polizia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino