domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

3Bee lancia XNatura per rivoluzionare il monitoraggio ambientale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Febbraio 2025
in Tecnologia
0
3Bee lancia XNatura per rivoluzionare il monitoraggio ambientale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – In occasione della Giornata Mondiale della Natura, la naturetech 3Bee srl ha annunciato il lancio di XNatura, una nuova divisione dedicata al monitoraggio avanzato degli impatti ambientali. Utilizzando un approccio integrato che combina intelligenza artificiale, sensori IoT, tecnologie satellitari e cloud computing, XNatura si propone di digitalizzare e ottimizzare la gestione dei rischi e degli impatti su natura, biodiversità e clima. Al contempo, 3Bee continua a focalizzarsi sulla creazione di un impatto positivo, sia ambientale che sociale, attraverso progetti di rigenerazione del territorio come le Oasi della Biodiversità e iniziative di educazione ambientale dedicate. Grazie alla collaborazione con apicoltori e agricoltori professionisti, scuole e comunità locali, 3Bee prosegue il suo percorso di divulgazione dell’importanza della biodiversità, promuovendo un approccio che mette al centro la dimensione umana, incoraggiando il coinvolgimento diretto delle persone. “3Bee continuerà a rafforzare la resilienza del territorio, promuovendo progetti di rigenerazione ambientale, come le Oasi della Biodiversità, e iniziative di sensibilizzazione rivolte a cittadini, scuole, aziende e municipalità” – afferma Niccolò Calandri, CEO di 3Bee. “Al contempo, XNatura intraprenderà un percorso parallelo, in linea con la sua natura tecnologica e innovativa. Grazie all’esperienza acquisita in questi anni, abbiamo creato una divisione altamente specializzata nell'analisi di natura, biodiversità e clima, che combina intelligenza artificiale, big data, remote sensing satellitare e sensori IoT”.   XNatura rappresenta l'evoluzione tecnologica nel campo del monitoraggio ambientale. Con il suo modello di intelligence, la divisione mira a fornire strumenti data-driven a imprese, municipalità e parchi naturali per una gestione ambientale più informata e responsabile. La piattaforma Environmental Platform di XNatura, il primo prodotto lanciato, permette agli utenti di monitorare e analizzare gli impatti ambientali attraverso diverse Suite tematiche, conformi agli standard ESRS per la rendicontazione di sostenibilità. Questi strumenti coprono vari aspetti cruciali quali il cambiamento climatico, l'inquinamento, le risorse idriche, la biodiversità e gli ecosistemi. Con piani di continua evoluzione e sviluppo, XNatura prevede di rilasciare nuove versioni della sua piattaforma nei prossimi mesi per ampliare la copertura dei dati e integrare ulteriori informazioni dettagliate, rispondendo così efficacemente alle crescenti esigenze di monitoraggio, reportistica e conformità normativa. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Il 10% dei bimbi in età scolare ha difficoltà linguistiche, Manifesto logopedisti

Post Successivo

Mercedes eActros 600, il primo trattore completamente elettrico

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mercedes eActros 600, il primo trattore completamente elettrico

Mercedes eActros 600, il primo trattore completamente elettrico

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino