domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

1000 Miglia 2023: ANAS al fianco della storica manifestazione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Giugno 2023
in Motori
0
1000 Miglia 2023: ANAS al fianco della storica manifestazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – La 41esima edizione della 1000 Miglia è in corso e ANAS al fianco della storica manifestazione sportiva.  
Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ANAS è presente a Brescia per sensibilizzare una guida responsabile, così durante la 1000 Miglia una vettura seguirà la prima tappa al fine di coniugare la sportività con la sicurezza stradale.  
Aldo Isi, Delegato di ANAS, ha partecipato alla 4a Conferenza Internazionale sulla sicurezza stradale, ponendo particolare attenzione alla tecnologia.  La rete stradale sarà oggetto di un piano di interventi, tra cura e potenziamento, per un investimento di 64,5 miliardi di euro entro il 2032. ANAS ha avviato il Programma SHM (acronimo di Structural Health Monitoring), che consentirà un monitoraggio costante dello stato di salute delle infrastrutture per garantire la piena integrazione con i protocolli manutentivi attraverso l’utilizzo di una banca dati centralizzata delle opere d’arte (ponti e viadotti). L’intelligenza Artificiale analizzando i vari algoritmi ricavati, definisce i processi di manutenzione, preventivamente.  
Aldo Isi, Delegato di ANAS: “Anas fornisce un servizio fondamentale per la mobilità del Paese e per la logistica dell’economia italiana migliorando gli standard di sicurezza delle infrastrutture per offrire agli utenti della strada un viaggio confortevole e sicuro. In linea con le strategie della nostra Capogruppo FS abbiamo lo sfidante obiettivo di ridurre al 2030 del 50% le vittime di incidenti stradali per uniformare l’Italia ai livelli dei più avanzati paesi europei.
 
Con un altro significativo target all’orizzonte successivo, la Vision Zero entro il 2050. Per conseguire questi risultati, abbiamo un piano strategico di iniziative nel medio periodo articolato su più fronti. Infine occorre una forte azione di prevenzione, informazione e educazione alla sicurezza stradale, specie verso i più giovani che rappresenteranno gli automobilisti del futuro.
 
Per questo, negli ultimi anni, ci siamo fatti promotori, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Polizia di Stato, di campagne di informazione che evidenziano la necessità di una maggiore attenzione alla guida e al rispetto delle regole del Codice della Strada”. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

DAB motors e Peugeot Motocycles uniscono per una nuova sfida elettrica

Post Successivo

L’appello, ‘stop ai tabù su sessualità e cancro’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
L’appello, ‘stop ai tabù su sessualità e cancro’

L'appello, 'stop ai tabù su sessualità e cancro'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino