venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

1 maggio, Giorgio De Rita (Censis): “E’ la festa del lavoro come asse portante crescita e sviluppo Paese”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Aprile 2025
in Lavoro
0
1 maggio, Giorgio De Rita (Censis): “E’ la festa del lavoro come asse portante crescita e sviluppo Paese”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia

Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”

(Adnkronos) – "Il senso del primo maggio è nel nome, è la festa del lavoro. La festa in cui la Repubblica italiana si riconosce nel lavoro come una delle componenti fondamentali della vita democratica, della vita produttiva, nell'interpretazione del senso della crescita e dello sviluppo, del miglioramento delle condizioni di benessere. E' la festa del lavoro come asse portante della crescita dello sviluppo del Paese". Lo dice all'Adnkronos/Labitalia il segretario generale del Censis Giorgio De Rita.  "E' sempre importante sottolineare – spiega – il valore ignorato del lavoro femminile. Uno dei problemi più pesanti, in termini di lavoro, del nostro Paese è la difficoltà di accesso al mondo del lavoro delle donne, soprattutto delle donne con figli".  "Non dobbiamo mai dimenticare – sostiene – che quasi 3 milioni di persone, quasi esclusivamente donne, rinunciano a lavorare per motivi familiari, per la cura dei figli o per la cura di qualche parente più anziano. Questa è un'ipoteca negativa che abbiamo messo sul futuro che dovremmo prima o poi affrontare. Sottolineo poi sempre l'importanza per tutti di porre un'attenzione straordinaria al tema delle donne, soprattutto quelle giovani". Il segretario generale del Censis Giorgio De Rita interviene anche sugli infortuni sul lavoro. "Quello degli infortuni sul lavoro rimarca – è un fenomeno che ci trasciniamo da moltissimi anni. Non è una novità di adesso, ma è un problema strutturale che il nostro Paese ha e a cui ha dedicato negli anni poca attenzione. Benissimo il richiamo del Presidente della Repubblica a fare meglio e di più, è un dramma individuale e soprattutto un dramma produttivo perché accanto ai morti ci sono i feriti, ci sono coloro i quali dopo gli incidenti sono inabili al lavoro. Un problema che il Paese ha e che non ha affrontato con la giusta determinazione e con il giusto rigore. Lo denunciamo in tanti da tanti anni e non possiamo far finta di non saperlo". "Non esiste una ricetta magica – ammette De Rita – aumentando gli ispettori o la formazione nelle imprese, per affrontare seriamente il tema della sicurezza sul mondo del lavoro bisogna cambiare modello; è un impegno di consapevolezza e di coscienza individuale che ciascuno deve avere: il lavoratore, l'imprenditore, il rappresentante sindacale e politico. C'è anche bisogno di una consapevolezza istituzionale per stravolgere il modello, immaginando un diverso coinvolgimento del sistema assicurativo privato, di welfare aziendale e di formazione. Se continuiamo per la strada che abbiamo percorso in questi anni i risultati saranno, come la storia ci dimostra, modesti".    —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

1 maggio, Eurispes: “Occasione per parlare del nomadismo digitale, nuova realtà lavorativa”

Post Successivo

La nuova Mercedes-Benz CLA debutta con quattro versioni

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
La nuova Mercedes-Benz CLA debutta con quattro versioni

La nuova Mercedes-Benz CLA debutta con quattro versioni

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino