domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

1 impresa su 2 vuole investire in Esg entro la fine del 2023

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Giugno 2023
in Sostenibilità
0
1 impresa su 2 vuole investire in Esg entro la fine del 2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) –
Un’impresa su due intende investire entro la fine del 2023 per essere più sostenibile. È quanto emerge dai dati d’aggiornamento di Asseprim Focus, l’Osservatorio economico dei servizi professionali all’impresa realizzato da Asseprim (la Federazione nazionale dei servizi professionali per le imprese) con Format Research. Il 51% degli imprenditori vuole migliorare la propria azienda avvicinandola ai canoni della sostenibilità aziendale, ambientale e in termini di welfare. Più nello specifico, il 35% delle imprese dei servizi professionali dichiara di aver già implementato misure legate a questo tema nel recente passato. Il 17% delle imprese del comparto dichiara, inoltre, di aver provveduto (o di essere in procinto di provvedere) ad adattare il proprio modello di business alla luce dei nuovi parametri Esg (Environmental – ambiente, Social – società, Governance). Il dato è più accentuato presso le imprese guidate da imprenditori under 42.  “Il tema della sostenibilità è oggi di vitale importanza per le aziende. Appare pertanto indispensabile sensibilizzare sul tema in chiave Esg, poiché due imprese su tre faticano a constatare i benefici concreti derivanti dall’implementazione di azioni in grado di rendere la propria attività a tutti gli effetti sostenibile”, dichiara Umberto Bellini, presidente di Asseprim. Secondo quanto emerge con Asseprim Focus, infatti, il 66% delle imprese dei servizi professionali ritiene che ci sia una mancata corrispondenza tra l’attenzione posta alla sostenibilità e i comportamenti effettivamente attuati in questo senso. “Asseprim – rileva Bellini – da anni è impegnata con i propri associati a diffondere, tramite iniziative ed eventi, il valore e l’importanza della sostenibilità in tutte le sue declinazioni. Ecco perché il 20 giugno organizziamo (in Confcommercio Milano, corso Venezia 47) l’incontro ‘In-Sostenibilità’. Oltre la tutela ambientale: crescita economica e sviluppo sociale: un percorso aperto a tutte le aziende interessate che permetterà, attraverso diverse case history, di comprendere le best practice da implementare e come trarre benefici immediati per il proprio modello di business”. —sostenibilita/csrwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

NexumStp ottiene la certificazione di parità di genere

Post Successivo

Sace-StartupItalia, insieme per uno dei più grandi eventi italiani dedicati all’innovazione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sace-StartupItalia, insieme per uno dei più grandi eventi italiani dedicati all’innovazione

Sace-StartupItalia, insieme per uno dei più grandi eventi italiani dedicati all’innovazione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino